Richiesta-Spedizione-Assicurata

Spedizioni e responsabilità sul
trasporto.
Come
noto, secondo la normativa vigente, il rischio del trasporto della merce è a
carico del destinatario (art. 1510 Codice civile), salvo diverso accordo
contrattuale.
Questo significa che, in caso di danni o smarrimenti durante il trasporto, il mittente (cioè la nostra azienda) non può essere ritenuta responsabile, a meno che non venga esplicitamente richiesta l’attivazione della spedizione assicurata.
Questo significa che, in caso di danni o smarrimenti durante il trasporto, il mittente (cioè la nostra azienda) non può essere ritenuta responsabile, a meno che non venga esplicitamente richiesta l’attivazione della spedizione assicurata.
Nel
caso di spedizione standard (quindi non assicurata), il risarcimento previsto
dal vettore è generalmente limitato a circa € 1 per ogni chilogrammo di peso
lordo.
Nel nostro settore, dove i prodotti sono voluminosi ma leggeri, ciò rappresenterebbe un risarcimento irrisorio, non proporzionato al reale valore economico della merce.
Nel nostro settore, dove i prodotti sono voluminosi ma leggeri, ciò rappresenterebbe un risarcimento irrisorio, non proporzionato al reale valore economico della merce.
👉
Per questo motivo offriamo e consigliamo
vivamente la spedizione assicurata.
Con
la spedizione assicurata invece, il valore della merce viene coperto fino
all’intero importo dichiarato. Il costo del servizio assicurativo è
limitato a:
🧾
€ 15,00 ogni € 1.000 di valore merce (arrotondando l’importo di fornitura per
eccesso all’unità di “mille”).
📌
Esempio: per una fornitura
del valore di € 1.620, il premio assicurativo sarà pari a € 15,00 x 2 = 30,00.
⚠️
Attenzione:
Ricordiamo
che tale servizio è su richiesta esplicita del committente, quindi, non viene
applicato automaticamente.
Per usufruirne sarà necessario richiederla espressamente al momento dell’ordine